Contro l’affaticamento
Diffuso nell’ambiente, l’olio essenziale di Zenzero regala tono ed energia, aiutando a contrastare la stanchezza e gli stati di affaticamento.
Le sue note calde danno conforto in caso di malinconia, confusione e senso di solitudine.
È ideale da utilizzare ai cambi di stagione, per affrontare al meglio gli stati d’animo e la stanchezza tipici dei momenti di transizione.
Per deodorare l’aria
Usato nel diffusore, purifica, deodora e rinfresca l’aria. Risulta utile anche per sostenere il benessere delle vie respiratorie.
Per bagni, massaggi e suffumigi
Per bagni o docce riscaldanti e rinvigorenti. Utili anche in caso di calo della libido
I bagni aromaterapici con olio essenziale di Zenzero sono ideali in caso di stanchezza generale, quando si vive una malinconica sensazione di freddezza e solitudine, e per ritrovare energia e vitalità, in periodi di confusione e spossatezza.
I bagni con quest’essenza, in associazione con olio essenziale di Rosmarino ct cineolo, o olio essenziale di Ylang Ylang, sono indicati anche per contrastare il calo di libido.
Versare 12-15 gocce su una manciata di sale grosso, oppure su olio vettore, e sciogliere nell’acqua calda.
Per l’utilizzo nella doccia, diluire 2-3 gocce in una dose di detergente neutro.
In caso di tensioni muscolo-articolari
Diluito al 2% in olio vettore è ideale per massaggi decontratturanti sui muscoli affaticati da intensa attività sportiva o sforzi prolungati. Aiuta ad alleggerire le sensazioni di tensione e fastidio.
Per il benessere dei denti e del cavo orale
L’olio essenziale di Zenzero è utilizzabile per gli sciacqui in caso di sensazione di fastidio ai denti, in associazione con olio essenziale di Alloro, Salvia sclarea o Tea tree, o eventualmente con olio essenziale di Garofano chiodi.
Usare in totale 3 gocce di olio essenziale in un bicchiere d’acqua e agitare vigorosamente prima di gargarizzare. Non ingerire.
Contro la sensazione di nausea e il mal d’auto
Per contrastare la sensazione di nausea e il mal d’auto, versare 1 o 2 gocce di olio essenziale di Zenzero e olio essenziale di Menta piperita (oppure olio essenziale di Limone) su un fazzoletto e procedere con le inalazioni a secco. In alternativa, utilizzare la stessa miscela nell’apposito stick olfattivo.